Il Protocollo del 14 Marzo 2020 (sottoscritto dalle organizzazioni sindacali e datoriali su invito del Presidente del Consiglio e dei Ministri dell'Economia, del Lavoro, dello Sviluppo economico e della Salute) impone che la prosecuzione delle attività produttive possa avvenire solo a condizione che siano assicurati ai lavoratori adeguati livelli di protezione.
A Servizi ha attivato una collaborazione con partner locali specializzati nell'attuazione delle procedure di sanificazione degli ambienti di lavoro presso aziende ed uffici.
Perchè è importante e conveniente per la tua impresa sanificare gli ambienti?
1) Perchè tutto il processo sarà svolto a norma di legge e correttamente documentato per comprovare l'efficacia del protocollo di sanificazione adottato.
2) Perchè verranno sanificati anche le attrezzature, gli automezzi e le strutture mobili utilizzate dai lavoratori.
3) Perchè il D.Lgs. 23/2020 dell'8 aprile 2020 sancisce che le spese relative all'attività di sanificazione e quelle sostenute per l'acquisto dei DPI idonei al contenimento del rischio sono recuperabili sino al 50% (e per un massimo di 20.000 €) attraverso il Credito d'Imposta 2020.
Puoi contattarci anche se hai già effettuato la sanificazione degli ambienti! I nostri Tecnici verificheranno la sua efficacia e la correttezza della documentazione prodotta, supportando la tua azienda nelle operazioni di mantenimento delle condizioni di igiene e sicurezza.
Martedì 26 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sulla piattaforma ZOOM
PROGRAMMA
Introduzione e breve presentazione di A Servizi srl
Il Fondo Interprofessionale Fondimpresa: cos'è e come funziona
Il Conto Formazione di Fondimpresa: informazioni preliminari
Il Piano formativo: le tipologie e le fasi di sviluppo
Il contratto di collaborazione tra A Servizi e l'azienda cliente
Il preventivo finanziario
Contatti dei referenti Fondimpresa per gli uffici di Asola (MN) e di Rivoli (TO)
Saluti e ringraziamenti
Per ricevere il link di invito al webinar è richiesta cortese conferma di partecipazione inviando una e-mail all'indirizzo btesta@aservizi.com.
Per informazioni è possibile contattare il nostro ufficio al numero 011/19506054.
Giovedì 25 febbraio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
A CURA DI:
Gianni Gorno, titolare di GFA Corporate Source
Dott. Edoardo Benzi, specialista in finanza agevolata
Per ricevere il programma completo dell'evento e il link di invito al webinar è necessario inviare una e-mail all'indirizzo grubagotti @ aservizi.com .
Per informazioni è possibile contattare il Dott. Gianni Rubagotti al numero 329/2474290.